Ricerca
Circolare 121

“Decreto Caivano” – Legge 159/2023 e vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione

“Decreto Caivano” - Legge 159/2023 e vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione - prot.n.0007415 del 30/10/2024

Utente TVIC862003-psc

da Tvic862003-psc

Si ritiene doveroso comunicare alle famiglie quanto approvato nei mesi scorsi che modifica l’impianto di cui al D. Lgs 297/94. Nello specifico la riforma, che coinvolge i sindaci e i Dirigenti Scolastici nel monitoraggio dell’adempimento dell’obbligo di istruzione, è stata realizzata mediante la sostituzione dell’articolo 114 del Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione (D. Lgs 297/94).

La nuova norma disciplina sia il caso di mancata iscrizione dei minori obbligati (evasione scolastica) sia il caso della mancata o discontinua frequenza (elusione scolastica). Oltre a ciò, l’introduzione dell’articolo 570 ter del Codice penale prevede l’inasprimento delle sanzioni a carico dei genitori dei minori responsabili dell’adempimento dell’obbligo di istruzione che evadono o eludono tale obbligo. Inoltre, si ricorda che è stata abrogata la normativa precedente, che prevedeva un’ammenda
per l’omissione dell’istruzione elementare.

È opportuno sottolineare che l’istruzione è obbligatoria per almeno dieci anni e mira al conseguimento di un titolo di studio di Scuola Secondaria superiore o di una qualifica professionale entro il diciottesimo anno di età.

 

Leggi tutto nell’allegato

Documenti